


Collezioni
La casa di Alberto Moravia conserva le tracce della sua vita quotidiana, dei viaggi e delle frequentazioni. Dalle maschere africane ai makemono orientali; dai celebri ritratti alle opere degli amici pittori e scultori; dai souvenir di viaggio ai dischi e ai classici della letteratura; dalle lampade pop anni Sessanta alla macchina da scrivere Olivetti 82.
Gli oggetti d'arte della casa di Alberto Moravia sono per lo più regali di amici, artisti noti e meno noti, testimonianze degli interessi e delle frequentazioni dello scrittore nel mondo dell'arte del Novecento. Moravia ripeteva spesso che se non fosse stato uno scrittore avrebbe certamente fatto il pittore, poiché ai suoi occhi quel mestiere appariva "più attraente, più fascinoso e più originale" rispetto a quello che impone di "battagliare con le parole".
L'insieme dei souvenir riportati al ritorno dai suoi viaggi racconta un desiderio costante per la conoscenza del mondo, delle genti e delle culture - ugualmente rintracciabile nella sezione della biblioteca dedicata ai paesi visitati - che non è mai stata soltanto un'idea ma è diventata pratica quotidiana da condividere con compagne, amici e lettori.
I mobili, i souvenir e la collezione di opere d'arte - costituita da dipinti, stampe, disegni su carta, sculture e incisioni - raggiungono un numero complessivo di 412 unità e, con l'archivio e la biblioteca, sono entrati a far parte del patrimonio di Roma Capitale nel 2010, grazie alla donazione delle eredi.
Il salotto di casa Moravia © Paolo Bernacca
News & eventi
- Caro Alberto, mi ricordo di te.. - Piera Degli Esposti dialoga con Eugenio Murrali
- 19/04/2018
- Giovedì 19 aprile alle ore 18.30 - Casa Moravia Piera Degli Esposti, attrice, con Eugenio Murrali, giornalista Torna "Caro Alberto,...
- Presentazione del volume "Non so perchè non ho fatto il pittore"
- 11/01/2018
- Giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 18.30, presso la Galleria 28 Piazza di Pietra - Fine art Gallery si terrà la presentazione del volume...
- SCRIVERE TEATRO. MORAVIA DRAMMATURGO
- 14/12/2017
- 14 dicembre ore 19 Letture di Vittorio Viviani, attore - Introduzione e analisi di Eugenio Murrali, giornalista Scrivere teatro. Moravia drammaturgo,...
- Per Moravia
- 26/09/2017
- Per ricordare Alberto Moravia nell’anniversario della sua morte, martedì 26 settembre alle ore 18.30, ci affideremo ancora...
- Presentazione di "Via degli Angeli"
- 11/07/2017
- Martedì 11 luglio - ore 19 / Casa Moravia Presentazione del volume "Via degli Angeli" (Bompiani): incontro/conversazione con gli...
- "Caro Alberto, mi ricordo di te.." - Antonio Calenda dialoga con Eugenio Murrali
- 05/07/2017
- Torna la rassegna "Caro Alberto, mi ricordo di te.." per ricordare Moravia nei suoi spazi privati, attraverso le parole e le immagini degli...
- "Caro Alberto, mi ricordo di te.." - Valerio Magrelli dialoga con Maria Borio
- 14/06/2017
- Mercoledì 14 giugno alle ore 18.30 a Casa Moravia Conversazione con Valerio Magrelli, poeta e scrittore-saggista, e Maria Borio, scrittrice...
- Moravia e il cinema: Bertolucci, Maraini, Fortunato alla Casa del Cinema
- 06/06/2017
- Proiezione Il conformista (1970) di Bernardo Bertolucci (110 min.) / ore 16.30 Incontro con Bernardo Bertolucci, Dacia Maraini e Mario Fortunato /...
Dicono di Lui

Una sezione dedicata ai contributi di altri, che raccoglie testimonianze d’autore, ricordi, letture private, pensieri, sguardi sullo scrittore. Uno spazio dove raccontare non soltanto le sue opere e le sue riflessioni politiche/artistiche/letterarie, ma anche le vicende e i luoghi della sua vita, attraverso le parole e le immagini di studiosi, lettori, amici, esperti, e di chi ha semplicemente letto e amato i suoi romanzi, i racconti, gli articoli.
La Casa Museo

La casa di Alberto Moravia conserva le tracce della sua vita quotidiana, dei viaggi e delle frequentazioni. Dalle maschere africane ai makemono orientali; dai celebri ritratti alle opere degli amici pittori e scultori; dai souvenir di viaggio ai dischi e ai classici della letteratura; dalle lampade pop anni Sessanta alla macchina da scrivere Olivetti 82.
Seguici su