Dicono di Lui
Commenta
I campi contrassegnati () sono obbligatori.
News & eventi
- QUANDO E COME DIRE NEOREALISMO
- 23/10/2025
- Partecipazione di Alessandra Grandelis al convegno "Quando e come dire neorealismo" organizzato da Fondazione Camillo Caetani - in programma...
- Club di lettura “Racconti surrealisti e satirici” [dal 6 maggio al 1 luglio]
- 21/10/2025
- Club di lettura a cura di Carola Susani Queste storie, quasi tutte composte negli anni tra il 1935 e il 1945, rappresentano una stagione molto precisa...
- CLUB DI LETTURA "LA CIOCIARA" [dal 14 ottobre al 2 dicembre]
- 14/10/2025
- Club di lettura a cura di Carola Susani La ciociara è la storia delle avventure e disavventure di due donne, madre e figlia, costrette...
- Premio Storie della preistoria (II edizione) Letture antidiluviane per bambini...
- 21/05/2025
- Per conoscere e approfondire Storie della preistoria, l’unico libro per l’infanzia di Alberto Moravia, nel 2023 pensammo a un premio dedicato...
- DI CASA IN CASA | Nasce il progetto di Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e...
- 03/02/2025
- "Di casa in casa" è un nuovo progetto condiviso – ideato dalla Fondazione Bellonci e dall’Associazione Fondo Alberto Moravia...
- Alberto Moravia / Storie avventurose di articoli dispersi (1926-1945)
- 14/11/2024
- Alberto Moravia / Storie avventurose di articoli dispersi (1926-1945) [dai saggi d’esordio ad alcuni scritti narrativi e giornalistici pubblicati...
- Club di lettura “Boh” [martedì 29 ottobre 2024 - 8 aprile 2025]
- 29/10/2024
- Club di lettura “Boh”, a cura di Carola Susani, dedicato alla raccolta di racconti che più di altri hanno saputo restituire il punto...
- PIRANDELLO E MORAVIA. LA CASA DEL TEATRO E LA CASA DEL ROMANZO NELLA ROMA DEL...
- 22/10/2024
- Martedì 22 ottobre | ore 16-19 Incontro all'Istituto di Studi Pirandelliani e in collegamento da Casa Moravia PIRANDELLO E MORAVIA LA...
Ultimi articoli
- 23 Novembre 2015 - Gli odori e l’osso di Giovanna Zucconi O forse il profumo non è struggimento, come...
- 8 Giugno 2015 - Da "Moravia e l'Europa, un rapporto di profonda passione" di Paolo Di Paolo ...
- 24 Aprile 2015 - Note sui diari africani di Alberto Moravia di Ubah Cristina Ali Farah Chissà se Moravia...
- 9 Aprile 2015 - Caro Moravia di Cristiana Pumpo Caro Moravia, ti scrivo per ringraziarti di averci ospitato...
- 25 Febbraio 2015 - Moravia è un comico di Andrea Grazioli Moravia e la comicità, in apparenza nulla...
- 12 Febbraio 2015 - Demoni di Marco Cubeddu Il mio primo incontro con Moravia avvenne a scuola. Ma Gli indifferenti...
- 21 Gennaio 2015 - Incoerente cronaca di un impromptu di Stefano Codiroli Per non apparire oltremodo preambolare -...
- 14 Gennaio 2015 - L’Europa di Moravia di Simone Cosimi Alla luce delle vicissitudini, delle passioni e delle...
- 10 Dicembre 2014 - Da “I turbamenti di Agostino” di Mario Andreose pubblicato su Il Sole 24 Ore –...
- 28 Novembre 2014 - Moravia, una lezione di metodo di Marino Sinibaldi Il mio ricordo di Moravia è molto indiretto...
- 27 Ottobre 2014 - Alberto Moravia, un ricordo di Sandra Petrignani Parlando di Moravia vorrei partire da due cose...
- 10 Ottobre 2014 - Racconti Romani di Matteo Nucci Il dolore che io provo più spesso è la nostalgia. È...
Dicono di Lui
Una sezione dedicata ai contributi di altri, che raccoglie testimonianze d’autore, ricordi, letture private, pensieri, sguardi sullo scrittore. Uno spazio dove raccontare non soltanto le sue opere e le sue riflessioni politiche/artistiche/letterarie, ma anche le vicende e i luoghi della sua vita, attraverso le parole e le immagini di studiosi, lettori, amici, esperti, e di chi ha semplicemente letto e amato i suoi romanzi, i racconti, gli articoli.
La Casa Museo
La casa di Alberto Moravia conserva le tracce della sua vita quotidiana, dei viaggi e delle frequentazioni. Dalle maschere africane ai makemono orientali; dai celebri ritratti alle opere degli amici pittori e scultori; dai souvenir di viaggio ai dischi e ai classici della letteratura; dalle lampade pop anni Sessanta alla macchina da scrivere Olivetti 82.

Seguici su