


News
- La Compagnia del Porcospino - Incontro con Dacia Maraini e Flaminia Siciliano
- 03/12/2018
- Lunedì 3 dicembre alle ore 21 si torna a parlare del teatro di Moravia attraverso l'esperienza del Teatro del Porcospino. Con Dacia Maraini e Flaminia Siciliano Letture di Paolo Bonacelli, Ottavia Orticello e Cecilia...
- Caro Alberto, mi ricordo di te... - Paolo Bonacelli dialoga con Eugenio Murrali
- 28/11/2018
- Mercoledì 28 novembre alle ore 18, per ricordare lo scrittore nel giorno del suo compleanno, l’Associazione Fondo Alberto Moravia - Onlus ha pensato di proporre un appuntamento speciale, un nuovo incontro della serie "Caro Alberto,...
- Per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Incontro con Véronique Tadjo
- 31/10/2018
- Mercoledì 31 ottobre alle ore 18 a Casa Moravia saranno protagoniste le favole africane di Véronique Tadjo, scrittrice ivoriana, in dialogo con le 'Storie della preistoria' di Alberto Moravia. Con Beatrice Masini (Bompiani...
- Presentazione del volume di Anna Folli "MoranteMoravia. Storia di un amore"
- 02/07/2018
- Lunedì 2 luglio alle 18.30 a Casa Moravia avrà luogo la presentazione del volume di Anna Folli "MoranteMoravia. Storia di un amore" (Neri Pozza, 2018) Insieme all'autrice intervengono Dacia Maraini ed Eugenio Murrali Erano...
- Alberto Moravia e il '68
- 11/06/2018
- Lunedì 11 giugno alle ore 18.30 al Teatro Argentina di Roma Incontro con Dacia Maraini e Paolo Mieli, coordina Lorenzo Pavolini «La contestazione studentesca ha rimesso, come si dice, sul tappeto il problema dei rapporti tra intellettuali...
- Caro Alberto, mi ricordo di te.. - Piera Degli Esposti dialoga con Eugenio Murrali
- 19/04/2018
- Giovedì 19 aprile alle ore 18.30 - Casa Moravia Piera Degli Esposti, attrice, con Eugenio Murrali, giornalista Torna "Caro Alberto, mi ricordo di te.." con un appuntamento speciale aperto al pubblico per ricordare Moravia nei...
News & eventi
- Roma Capodarte 2022
- 01/01/2022
- Letture per il futuro da L'uomo come fine e dal Diario europeo di Alberto Moravia a cura di Carola Susani (scrittrice e responsabile dell’Associazione...
- ANTONIO DEBENEDETTI, un omaggio
- 20/12/2021
- Incontro con Paolo Di Paolo, Alessandra Grandelis, Mario Andreose In collaborazione con Letture Metropolitane Il 3 ottobre è morto a ottantaquattro...
- IL BAMBINO ALBERTO
- 01/12/2021
- Per ricordare lo scrittore a qualche giorno dall’anniversario del suo compleanno, l’Associazione Fondo Alberto Moravia propone un appuntamento...
- "Il telescopio della letteratura" di Alessandra Grandelis, con Carola Susani e...
- 24/06/2021
- Giovedì 24 giugno alle ore 18.00 Alessandra Grandelis presenta il suo libro "Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la...
- Libri al MAXXI - presentazione volume: "L'America degli estremi" di A. Moravia
- 25/11/2020
- Mercoledì 25 novembre alle 18.30 è online la presentazione del nuovo volume Bompiani sugli scritti di Alberto Moravia sull'America....
- LA TELA FAVOLOSA. Carte e libri sulla scrivania di Elsa Morante
- 18/12/2019
- Mercoledì 18 dicembre alle ore 18.30, il salotto Casa Moravia ospiterà la presentazione del libro di Giuliana Zagra dedicato...
- AUGURI ALBERTO!
- 28/11/2019
- Per ricordare lo scrittore nel giorno del suo compleanno, giovedì 28 novembre alle ore 18.30 l’Associazione Fondo Alberto...
- Presentazione L'UOMO COME FINE
- 14/11/2019
- Giovedì 14 novembre alle ore 18.30 Simone Casini dialoga con Tommaso Giartosio sull'opera di Alberto Moravia, L'uomo come fine, appena...
Dicono di Lui

Una sezione dedicata ai contributi di altri, che raccoglie testimonianze d’autore, ricordi, letture private, pensieri, sguardi sullo scrittore. Uno spazio dove raccontare non soltanto le sue opere e le sue riflessioni politiche/artistiche/letterarie, ma anche le vicende e i luoghi della sua vita, attraverso le parole e le immagini di studiosi, lettori, amici, esperti, e di chi ha semplicemente letto e amato i suoi romanzi, i racconti, gli articoli.
La Casa Museo

La casa di Alberto Moravia conserva le tracce della sua vita quotidiana, dei viaggi e delle frequentazioni. Dalle maschere africane ai makemono orientali; dai celebri ritratti alle opere degli amici pittori e scultori; dai souvenir di viaggio ai dischi e ai classici della letteratura; dalle lampade pop anni Sessanta alla macchina da scrivere Olivetti 82.
Seguici su